(blog in rifacimento)
BENVENUTO NEL BLOG DEI RAGAZZI DEL '77 !
ASSUNTI NEL 1977 IN FERROVIA A VENEZIA
a cura di Ottorino
(cell. 347 2709076 - mail: ottoglo@libero.it)
BENVENUTO NEL BLOG DEI RAGAZZI DEL '77 !
ASSUNTI NEL 1977 IN FERROVIA A VENEZIA
a cura di Ottorino
(cell. 347 2709076 - mail: ottoglo@libero.it)
14 MAGGIO 2008 - 31° anno
Ci siamo rivisti anche quest'anno, al 31° anniversario dalla nostra assunzione. Ragazzi dalla Calabria, Puglia, Umbria, Marche, Toscana, Lombardia, Friuli e Veneto che si ritrovano ogni anno con grande desiderio di rivedersi.
Quest'anno abbiamo fatto un tour nella Marca Trevigiana. Siamo partiti da Treviso alla volta di Valdobbiadene. Abbiamo imboccata la "Strada del Prosecco" ( che nasce a Valdobbiadene e arriva al castello di Conegliano) con tappa per uno spuntino antemeridiano nel paese di Guia presso l'Agriturismo Fontanazze. Paese di 1000 anime immerso nei collinari vitigni del celeberrimo vino Prosecco. Lo spuntino è stato equo ed eccezzionale. Per l'occasione molti di noi 40 ospiti abbiamo aquistato vino Prosecco D.O.C. all'Agriturismo Fontanazze a Guia, a 15 minuti da Valdobbiadene. Noi 40 componenti la comitiva pienamente soddisfatti della degustazione siamo ripartiti alla volta di Nervesa della Battaglia con visita culturale al monumento di Francesco Baracca. Per insufficenza di tempo abbiamo dovuto rinunciare all'Ossario a Nervesa d. B., relativa visita del suo museo e straordinaria vista sulla piana trevigiana.
Dopo la visita sul luogo dove l'asso degli assi dell'aviazione italiana cadde, ci siamo diretti verso Fagarè della Battaglia al Ristorante Al Monumento, che si trova in località Fagarè di fronte al Monumento ai Caduti.
Il pranzo è stato di tipo tipicamente trevigiano e non siamo riusciti a terminare quanto ci è stato servito in tavola!
All'unanimità il giudizio è stato solo di complimenti alla gestione.
Praticamente la giornata termina qui. Visto l'affiatamento del nostro gruppo, io decido di aprire questo sito, e molti lanciano idee per dove rivederci nel prossimo 2009: Croazia? Alta montagna? Umbria? Marche? Toscana? Lombardia?...giro in barcone a Pellestrina? Marca Trevigiana?-
Abbiamo un anno di tempo per pensarci. Io mi tengo a disposizione e pubblico le foto con l'unanime consenso di noi ragazzi del '77.
Alcuni del gruppo suggeriscono di devolvere parte dell'"avanzo giornata" all' Associazione KAIBIGAN - onlus che presiedo, per un progetto di costruzione scuola elementare in Filippine. Non ho parole e colgo ciò con ringraziamento per la stima dimostrata. Vediamoci le foto.
